A/46 L'insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

Durata: 1.500 ore
Il Master “A46 -L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria.
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A46 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
A/24-25 Area linguistica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado

Durata: 1.500 ore
Il Master “A 24-25 – Area linguistica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria. A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A24-25 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
A/21 Discipline geografiche per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado

Durata: 1.500 ore
Il Master “A21 – Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria. A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A21 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
A/20-26 L'insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di I e II grado: matematica e fisica

Durata: 1.500 ore
Il Master “A20-26 – L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di I e II grado: matematica e fisica” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria. A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A20-26 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
A/18 L'insegnamento delle materie umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

Durata: 1.500 ore
Il Master “A18 – L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria. A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A18 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
A/11-12-13-22 Area Socio-letteraria , storico-geografica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado

Durata: 1.500 ore
Il Master “A11-12-13-22 – Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria. A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Obiettivi
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A11-A12-A13-A22 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.