Specifiche del corso
• Durata: 1.500 ore
• Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
• Prova finale: esami in 30esimi per le singole materie in presenza nelle sedi eCampus, da sostenersi dopo 6 mesi, ed entro 1 anno, dall’iscrizione. Per l’ammissione alla prova finale è necessario aver svolto una tesina su di un argomento del corso, per la quale non è prevista la discussione in presenza.
• Punteggio: punteggio per concorso docenti, graduatoria per il pre-ruolo e mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria. Verifica punteggi per Graduatorie, Concorsi, Mobilità/Trasferimenti, ecc.
• Tutor Dedicato: a supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Contenuti
Insegnamento | SSD | CFU |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 6 |
PEDAGOGIA SPERIMENTALE | M-PED/04 | 9 |
a scelta tra: | 42 | |
FILOSOFIA TEORETICA | M-FIL/01 | 12 |
STORIA DELLA FILOSOFIA 1 | M-FIL/06 | 6 |
STORIA DELLA FILOSOFIA 2 | M-FIL/06 | 6 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 6 |
TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA | SPS/08 | 12 |
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE | SPS/07 | 6 |
PSICOLOGIA SOCIALE | M-PSI/02 | 6 |
STORIA DELLA PEDAGOGIA | M-PED/02 | 12 |
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | M-PSI/04 | 12 |
PEDAGOGIA GENERALE | M-PED/01 | 6 |
PROVA FINALE | 3 |
Destinatari
Destinatari
Il Master “A18 – L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” è rivolto a tutti coloro i quali intendono recuperare esami singoli per accedere alle specifiche classi di concorso e, in concomitanza, ottenere anche punti per la graduatoria.
Obiettivi
Obiettivi
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello di 1500 ore e 60CFU.
Il piano di studi mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di materie afferenti all’area socio-letteraria e storico-geografica, negli istituti secondari di primo e secondo grado, per coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle classi A18 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola.
Modalità di svolgimento del corso
Modalità di svolgimento del corso
Le attività didattiche del corso vengono erogate in e-learning. DATE ESAME
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Università e-Campus dislocate in tutta Italia (Novedrate, Milano, Torino, Padova, Firenze, Roma, Cagliari, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo).
Requisiti di ammissione
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.